Quanti? Tanti!
Le potenze di dieci e la potenza delle domande
Illustrato da Fabio Magnasciutti
Una straordinaria divulgatrice ci fa scoprire gli ordini di grandezza, i numeri molto grandi e molto piccoli, attraverso le parole dei più importanti matematici di tutti i tempi. Un libro arricchito dalle illuminanti vignette di Fabio Magnasciutti.
- Collana: ScienzaFACILE
- ISBN: 9788822069177
- Anno: 2023
- Mese: novembre
- Formato: 14 x 21 cm
- Pagine: 180
- Note: illustrato a colori
- Tag: Matematica
Dell’infinitamente grande e dell’infinitamente piccolo si sono occupati scienziati e filosofi sin dai tempi più remoti, partendo da domande che emergono in tutti noi naturalmente dinanzi a quantità molto grandi o piccole. Nel mondo moderno queste osservazioni diventano ancora più quotidiane poiché si parla di continuo di manovre economiche miliardarie, di record al milionesimo di secondo, del volume dei Big Data o della dimensione degli atomi. Conoscere multipli e sottomultipli delle unità di misura significa poter misurare le tante situazioni che viviamo, ma abbiamo ancora difficoltà a farlo. Per semplificare, apprendere meglio e persino percepire le diverse potenze di dieci, occorre un racconto. Questo libro torna alle semplici domande dei singoli, stupiti dalla misura del microcosmo e del macrocosmo, e lascia la risposta ai grandi matematici. Così Archimede racconta di distanze siderali ed Emmy Noether spiega il mondo quantistico. In mezzo, il numero di pagine di un libro, la lunghezza di un batterio, le statistiche demografiche, lo spessore di un chip, partite di scacchi e ricerche internautiche.