Mondializzazione e decrescita
L'alternativa africana
prefazione di M. Giannini e V. D'Amico
Una critica serrata al modello di crescita occidentale, colpevole dell’attuale disastro planetario; emerge, in tutta la sua salutare diversità, l’«altra» Africa, quella lontana dai riflettori, ma capace di indicarci una via per uscire dal «vicolo cieco» della modernità.
- Collana: Nuova Biblioteca Dedalo
- ISBN: 9788822063052
- Anno: 2009
- Mese: aprile
- Formato: 14 x 21 cm
- Pagine: 128
- Tag: Africa Antropologia Economia Globalizzazione
In questo volume sono raccolti interventi dell’autore che si collocano nel solco tracciato dal suo fondamentale L’altra Africa. In una forma più accessibile al grande pubblico, Latouche mette a fuoco, con competenza e passione, temi e questioni che riguardano da vicino il presente e il futuro dell’umanità e del nostro pianeta. Nel contesto di una severa analisi della logica dello sviluppo occidentale, interamente votata ai (dis)valori della proprietà e del profitto, sorda agli autentici bisogni delle persone e dell’ambiente, sale alla ribalta l’ambivalente situazione africana. Se da un lato si denuncia l’esistenza di un’Africa ufficiale, «mimetica», devastata dalla passiva acquisizione dei modelli e dei prodotti imposti dal mercato globale, dall’altro si esalta la silenziosa ma efficace operosità dell’«altra» Africa, quella abbandonata al suo destino ma proprio per questo capace di «cavarsela» da sola. Latouche oppone in particolare la «razionalità» occidentale, responsabile di uno scriteriato sfruttamento delle risorse umane e ambientali, alla «ragionevolezza» africana che, valutata sul piano della qualità e non della quantità, sembra venire incontro alle concrete esigenze degli individui. Proprio dall’«altra» Africa ci viene l’esortazione a «decrescere», a rinunciare a parte del nostro sterile benessere per tentare di invertire una situazione potenzialmente esplosiva.
Prefazione all’edizione italiana di Mirella Giannini e Vincenzo D’Amico - Premessa - 1. Dall’Africa ambigua all’altra Africa - 2. L’Africa nella mondializzazione - L’impatto distruttivo del mercato mondiale sull’Africa - L’alternativa dell’altra Africa - Conclusione - 3. L’altra Africa tra la decrescita e la mondializzazione - Il paradosso africano della decrescita - Il progetto di una società africana autonoma - Conclusione - 4. L’occidentalizzazione nell’ora della «globalizzazione» - Sfida europea e via africana - L’illusione del multiculturalismo - In favore di un pluriversalismo - Ascoltare l’altro - 5. Razionalità occidentale e saggezza africana - L’irragionevolezza della razionalità senza limiti - La paradossale saggezza democratica della palabre - Il dialogo delle maschere - 6. Frontiere economiche e comunità in Africa - Il paradosso commerciale in Africa e la nebulosa - della socio-economia neo-clanica - I mercati-incontro africani - Conclusione - 7. A guisa di conclusione: può l’Africa contribuire a risolvere - la crisi dell’Occidente? - Il paradosso della questione - Il prevedibile insuccesso dello sviluppo «alternativo» all’africana - L’altra Africa come modello di uscita dall’economia - Conclusione
Premessa
A seguito dell’insistente richiesta del mio amico Jean-Marc Luquet, di cercare testi non ancora pubblicati per farne un libricino da inserire nella sua bella collana «La ligne d’horizon», ho raccolto un certo numero di interventi degli ultimi anni sul tema de L’altra Africa, depositati in un angolino del mio computer. Questi differenti testi, posteriori all’uscita del libro appena citato, tracciano spesso percorsi comuni, per cui mi sono sforzato di evitare le ripetizioni operando dei tagli (segnalati graficamente da «[...]»), purché non ne compromettessero la comprensibilità. Sebbene siano stati ripresi, sia pure parzialmente, nei miei libri e articoli più recenti, ci è sembrato che, offerti al lettore non specialista in maniera meno formale e più accessibile, potessero rivestire un certo interesse.
Il primo testo, che funge da introduzione, Dall’Africa ambigua all’altra Africa, è tratto dalla prefazione scritta per la traduzione italiana di un resoconto di Emmanuel Mounier circa una missione in Africa del 1946. Il secondo, L’Africa nella mondializzazione, è una conferenza tenuta a Bamako (Mali) nel settembre 2000. Il terzo, L’altra Africa tra la decrescita e la mondializzazione, che dà il titolo alla raccolta, è una conferenza fatta a Barcellona nel luglio 2007. Il quarto, L’occidentalizzazione nell’ora della «globalizzazione». Sfida europea e via africana, è una conferenza tenuta a Dakar nel marzo 2005. Il quinto, Razionalità occidentale e saggezza africana, rappresenta il mio contributo alla giornata di studi dedicata alla palabre del 10 dicembre 2004 celebratasi alla Maison des sciences de l’homme di Parigi. Il sesto, Frontiere economiche e comunità in Africa, deriva da una comunicazione per un convegno organizzato a Genova nel dicembre 2004. Il settimo, che funge da conclusione, A guisa di conclusione: può l’Africa contribuire a risolvere la crisi dell’Occidente?, è un intervento svolto in occasione del quarto Congresso internazionale di studi africani tenutosi a Barcellona tra il 12 e il 15 gennaio 2004.
Serge Latouche
01 ottobre 2009 | Prisma |
01 settembre 2009 | Eco |
28 aprile 2009 | La Repubblica |
18 aprile 2009 | ttL-La Stampa |