Edizioni Dedalo presente all'evento "Lector in Fabula 2023: La misura del mondo"

Edizioni Dedalo presente all'evento "Lector in Fabula 2023: La misura del mondo"
11 settembre 2023
Quando

dal 18 al 24 settembre 2023

Dove

Conversano (BA)

Edizioni Dedalo presente all'evento "Lector in Fabula 2023: La misura del mondo"

Dal 18 al 24 settembre a Conversano il festival letterario “Lector in fabula” ospiterà dibattiti, presentazioni di libri e interviste. Saranno presenti anche molti nostri autori, scopri tutti gli appuntamenti. Ti aspettiamo!

 

Martedì 19 ore 19:00 | Terrazza Community Library
Presentazione del libro "Ritratto di un logico da giovane"
Nella Torino sospesa tra il decollo industriale e l’origine del movimento del ’68, un ragazzo cerca la sua identità: cosa credere, cosa studiare, chi seguire. In un quadro ricchissimo di incontri con personaggi che hanno risvegliato il Paese, il ragazzo che al liceo trovava soddisfazione nella pallacanestro diventerà un matematico di caratura internazionale, che ha contribuito al rilancio degli studi di logica in Italia.

con l’autore Gabriele Lolli
introduce Margherita Manghisi

 

Mercoledì 20 ore 10:00 | Community Library, biblioteca
Presentazione del libro “Mal di plastica"
Quali sono gli aspetti più sconosciuti dell’inquinamento da plastica? Esistono delle soluzioni efficaci per aumentarne la quota di riciclo? In ogni caso occorre ripensare tutto il sistema per ridurre drasticamente l’utilizzo della plastica.

con le autrici Teresa Paoli, Daniela Cipolloni e Paola Vecchia

 

Giovedì 21 ore 11:00 | Sala conferenze, Castello
Presentazione del libro “La nuova chimica del XXI secolo"
Oggi una nuova chimica green sta emergendo per combattere la crisi energetica e fornire all’umanità sistemi produttivi sostenibili, nel segno non solo di una “rivoluzione verde”, ma anche di una “transizione ecologica”. Questa nuova chimica prende ispirazione dal Sole per creare combustibili puliti e ha nella sostenibilità ambientale, sociale ed economica il proprio punto di forza.

con l’autore Vito Capriati
presenta Antonio Gelormini

 

Venerdì 22 ore 11:00 | Sala conferenze, San Benedetto
Presentazione del libro “Il futuro è bio?"
Oggi l’agricoltura biologica e quella biodinamica vengono spesso indicate come uniche soluzioni dei nostri problemi agroalimentari. Ma i prodotti bio sono davvero migliori di quelli convenzionali?

con l’autore Silvano Fuso
introduce Gianfranco Summo

 

Sabato 23 ore 10:00 | Sala convegni, San Benedetto
Presentazione del libro “L’entropia dell'insalata"
Cosa c’entra l’entropia con l’insalata? Perché l’acqua di mare è salata? Perché un’ora è divisa in sessanta minuti? Riusciremo a rendere le nostre case energeticamente indipendenti? Un “inno” scientifico al sapere umano, in un dialogo fitto tra materie in apparenza lontanissime.

con l’autore Marco Galluccio
presenta Marco Motta

 

Sabato 23 ore 10:30 | Chiesa di San Giuseppe
Conferenza-spettacolo e presentazione del libro “La legge del perdente"
Quali sono le probabilità di vincere al Superenalotto? E quelle di fare un poker d’assi? Cosa vuol dire essere dipendenti patologici dalle scommesse? Si può guarire? Ma soprattutto: è possibile vaccinarsi? Una divertente e istruttiva conferenza spettacolo sulla matematica del gioco d'azzardo e la ludopatia.

con l’autore Federico Benuzzi
introduce Claudia Coga