A Cambridge con Newton
Andrea scopre la gravità
Perché le mele cadono dagli alberi? Cos’è la gravità? A che velocità si può fuggire dalla Terra? Un viaggio a Cambridge con la zia diventa per Andrea l’occasione di conoscere uno dei più grandi scienziati di tutti i tempi: Isaac Newton la porterà in giro per la città, facendo scoprire ad Andrea e al suo amico Ravi le meraviglie della fisica.
- Collana: ScienzaInViaggio
- ISBN: 9788822067012
- Anno: 2023
- Mese: ottobre
- Formato: 16,5 x 23,5 cm
- Pagine: 96
- Note: illustrato a colori
- Tag: Fisica Scienza per bambini
Andrea è a Cambridge con la zia che deve tenere alcune lezioni nei college dell’Università. Si siede sotto un albero e una mela le cade in testa: da questo momento iniziano i suoi incontri con Newton, uno dei più grandi geni dell’umanità. Lo scienziato la porterà in giro per Cambridge, nella biblioteca dove è conservato il suo libro più importante e nella cappella dove si trova la sua statua.
Newton avrà l’occasione di raccontare ad Andrea la sua vita e le sue scoperte, spiegandole perché la Luna gira intorno alla Terra, perché si forma l’arcobaleno, come funzionano le maree e perché le mele cadono dagli alberi.