Tastiere in gabbia
prefazione di Luciano Canfora
Una novità della collana Orwell diretta da Luciano Canfora: l'editorialista e giornalista Massimo Nava svela i retroscena del "circo mediatico", tra censure, propaganda, notizie false e pressioni da parte del potere.
- Collana: Orwell
- ISBN: 9788822051035
- Anno: 2025
- Mese: novembre
- Formato: 13 x 20 cm
- Pagine: 128
- Tag: Politica
Le dittature e i regimi autoritari non amano la libertà di stampa. La reprimono con ogni mezzo: controllo dell'informazione, propaganda e censura, diffusione di notizie false, arresto e talvolta eliminazione di giornalisti, chiusura di testate, finanziamento di media compiacenti.
La differenza fra regimi autoritari e democrazia in rapporto all'informazione è quindi ovvia. Meno ovvio ed esplorato è il processo che tende a ridurre questa differenza. Naturalmente, i metodi non sono altrettanto brutali, ma a lungo andare le conseguenze per la salute della democrazia possono essere altrettanto devastanti.
I "nemici" dei media tradizionali hanno già un formidabile alleato nei social network e l'uso distorto dell'IA diventa oggi l'arma letale.
Questo libro analizza un nemico subdolo, che si nutre di pressioni da parte del potere, di epurazioni, piaggerie e carrierismi, di un "circo mediatico"in cui i protagonisti sono sempre gli stessi, di format televisivi intercambiabili che, a dispetto dei diversi canali, finiscono per esprimere una sorte di rete unificata. Denunciare, frenare, magari invertire, questa deriva diventa assolutamente vitale.