Inchiesta 206/2019
Il tempo è superiore allo spazio?
Per papa Francesco il tempo è superiore allo spazio,
l’unità prevale sul conflitto, la realtà è più importante
dell’idea, il tutto è superiore alla parte.
Scenari trasversali
Mons. Zuppi parla di Bruno Trentin
Gianni Rinaldini, il sindacato, la democrazia e l’Europa
Per Riccardo Terzi
Sentirsi colpevole in un sogno
La costituzione vista da Romagnoli
Contrattazione e formazione permanente
Innovazione 4.0, FCA e riders
Scenari internazionali
Cambiamento climatico ed emergenza
Il convegno internazionale delle donne tenuto a Roma
In Spagna Si se puede!
Una valutazione critica della sinistra in Europa
Diritto e violenza tra Cina e Occidente
Dossier
Laura Corradi (a cura di)
Per una critica della scienza e delle tecnologie (Parte IV)
- ISBN: 9788822082992
- Anno: 2019
- Mese: ottobre-dicembre
L'editoriale
Il tempo è superiore allo spazio?
Vittorio Capecchi
Scenari trasversali
Il mio legame con Bruno Trentin
Monsignor Matteo Zuppi
Il sindacato, la democrazia e l’Europa. La situazione
e il lungo processo che l’ha determinata
Gianni Rinaldini
Per Riccardo Terzi
Francesco Garibaldo Aldo Tortorella
L’asta
Emilio Rebecchi
Una costituzione venuta dal futuro
Umberto Romagnoli
Il diritto alla formazione permanente e la
contrattazione
Andrea Ranieri
Contrattazione aziendale e profonda innovazione
tecnologica 4.0
Matteo Gaddi e Massimo Soccol
L’ultimo treno per FCA
Vincenzo Comito
A che punto è la consegna. La condizione
dei riders dopo l’intervento della legge
Nicola Quondamatteo
Guardare indietro per guardare avanti
Vita da emigrante
Silvio Canapé
Le lotte delle operaie bolognesi e reggiane
nel lungo Sessantanove
Eloisa Betti e Tommaso Cerusici
Il caso dei contadini polacchi nelle inchieste
agrarie di Max Weber
Fabrizio Denunzio
Scenari europei e internazionali
2019. L’anno del cambiamento climatico
Bruno Giorgini
Gas metano: soluzione ingannatrice per
l’emergenza climatica
Mario Agostinelli
La vita al lavoro. Il senso dei lavori
Alessandra Mecozzi Gabriella Rossetti
Si se puede!
Massimo Serafini
Una valutazione critica della sinistra in Europa
Heinz Bierbaum
Diritto e violenza tra Cina e Occidente
Amina Crisma
Dossier
Per una critica della scienza e della tecnologia
(Parte IV)
a cura di Laura Corradi
Il tempo è superiore allo spazio?
Perché il tempo è superiore allo spazio. Per papa Francesco il tempo è superiore allo spazio, l’unità prevale sul conflitto, la realtà è più importante dell’idea, il tutto è superiore alla parte. In Evangelii gaudium il papa scrive che i “quattro principi derivano dai grandi postulati della dottrina sociale della Chiesa”. In quell’enciclica la superiorità del tempo sullo spazio è così spiegata; “Questo principio permette di lavorare a lunga scadenza, senza l’ossessione dei risultati immediati. Aiuta a sopportare con pazienza situazioni difficili e avverse, o i cambiamenti dei piani che il dinamismo della realtà impone. È un invito ad assumere la tensione tra pienezza e limite, assegnando priorità al tempo. Uno dei peccati che a volte si riscontrano nell’attività socio-politica consiste nel privilegiare gli spazi di potere al posto dei tempi dei processi. Dare priorità allo spazio porta a diventar matti per risolvere tutto nel momento presente, per tentare di prendere possesso di tutti gli spazi di potere e di autoaffermazione. Significa cristallizzare i processi e pretendere di fermarli. Dare priorità al tempo significa occuparsi di iniziare processi più che di possedere spazi. Il tempo ordina gli spazi, li illumina e li trasforma in anelli di una catena in costante crescita, senza retromarce. Si tratta di privilegiare le azioni che generano nuovi dinamismi nella società e coinvolgono altre persone e gruppi che le porteranno avanti, finché fruttifichino in importanti avvenimenti storici. Senza ansietà, però con convinzioni chiare e tenaci” . Siamo vicini alle elezioni in Emilia Romagna e, come prevedibile la redazione di “Inchiesta” e il suo direttore si muovono nel tempo spazio delle sardine contro la Borgonzoni e Salvini a sostegno di Bonacini. Le parole di papa Francesco ci sembrano importanti in questa fase politica. Privilegiare il tempo sullo spazio significa “privilegiare le azioni che generano nuovi dinamismi nella società e coinvolgono altre persone e gruppi che le porteranno avanti, finché fruttifichino in importanti avvenimenti storici. Senza ansietà, però con convinzioni chiare e tenaci.”
Scenari trasversali Gli scenari trasversali iniziano con un testo di Monsignor Matteo Zuppi, cardinale e arcivescovo di Bologna, che ricorda il suo legame con Bruno Trentin. Sono ricordi non di maniera che fanno emergere la figura di Trentin “che continua a insegnarci a guardare avanti, a scegliere una cultura vicina ai lavoratori”. Segue un intervento di Gianni Rinaldini che affronta gli scenari in cui si collocano oggi Il sindacato, la democrazia e l’Europa. Gianni Rinaldini termina il suo intervento osservando che “quando le nostre controparti agiscono sul piano globale il sindacato viene travolto, chiuso in una drammatica dimensione localistica” mentre “i movimenti delle donne e quelli sul cambiamento climatico sono sorti con una dimensione internazionale”. Occorre privilegiare il tempo sullo spazio. Questa drammaticità è colta da Emilio Rebecchi che ci parla di un suo sogno in cui si sente colpevole “di vivere in un paese dove per trovare il lavoro si deve partecipare a un’asta” mentre Francesco Garibaldo e Aldo Tortorella ci parlano dell’amico Riccardo Terzi al quale ci legano tanti ricordi. Gli interventi che seguono partono da una visione della costituzione italiana definita da Umberto Romagnoli “Una costituzione venuta dal futuro”. Sono poi da leggere in sequenza gli scenari del diritto alla formazione permanente e la contrattazione (Andrea Ranieri) che si trovano di fronte a situazioni lavorative molto diverse: la contrattazione aziendale quando vi sono profonde innovazioni tecnologiche 4.0 (Matteo Gaddi e Massimo Soccol), le fusioni nel settore dell’auto (Vincenzo Comito), la condizione dei riders dopo l’intervento di legge (Nicola Quondamatteo)
Guardare indietro per guardare avanti. Tre contributi che aprono riflessioni e illuminano gli scenari attuali: Vita da emigrante (Silvio Canapé); Le lotte delle operaie bolognesi e reggiane nel lungo Sessantanove (Eloisa Betti e Tommaso Cerusici); Il caso dei contadini polacchi nelle inchieste agrarie di Max Weber (Fabrizio Denunzio). Scenari internazionali I movimenti a favore del cambiamento climatico e quelli delle donne (Bruno Giorgini, Mario Agostinelli), sono movimenti internazionali ai quali deve guardare, come scrive Gianni Rinaldini, un sindacato troppo localistico. Occorre però guardare all’anno nuovo 2020 con ottimismo. Hans Birbaum esprime una valutazione critica della sinistra in Europa ma Massimo Serafini, dopo le recenti vicende spagnole, può scrivere: “Si se puede!”. Non c’è dubbio che la dimensione sia internazionale e diventa allora importante indagare, come fa Amina Crisma, su “Diritto e violenza tra Cina e Occidente”
Dossier. Questa ultima parte del Dossier “Per una critica della scienza e della tecnologia (parte IV)” a cura di Laura Corradi contiene due contributi: Franco Berardi (Bifo): “Google, il Pentagono e la ricercatrice”; Collettivo resistenze al Nanomondo; “Quale futuro è già qui? Come biotecnologie e nanotecnologie trasformano il mondo”. Si tratta di due contributi che sono in sintonia con il tema del numero che sottolinea le linee indicate da Gianni Rialdini, la dimensione localistica del sindacato (dalla quale deve uscire) di fronte a una dimensione internazionale del capitalismo che utilizza la scienza e le tecnologie sottraendole al controllo sindacale.