L'anno 2440
con una nuova introduzione di Laura Tundo
Immaginate di svegliarvi nel 2440 e trovare un mondo nuovo, una società perfetta che rispecchia esattamente i vostri ideali. È quel che succede in questo romanzo utopico, attraverso il quale Mercier mette in luce i punti chiave della filosofia illuminista del suo tempo.
- Collana: Memorabili
- ISBN: 9788822065285
- Anno: 2025
- Mese: luglio
- Formato: 13,3 x 20,2 cm
- Pagine: 320
- Tag: Filosofia Utopia Fantascienza

Di solito i romanzi ambientati nel futuro tendono a essere distopici, presentando società spaventose nelle quali non vorremmo mai vivere. Mercier, illuminista settecentesco, descrive invece il futuro come un’utopia in cui il progresso sociale e morale conduce a una società “alta”, migliore. La sua Francia del XXV secolo esprime allo stesso tempo una critica acuta e una visione fiduciosa sulle sorti dell’umanità.
L’anno 2440 è un romanzo che fa riflettere e discutere, che ritempra la fiducia nel futuro ed esprime un “candore” di pensiero degno di un grande filosofo.
Iscriviti alla newsletter
Per te subito un codice sconto del 10%
da utilizzare sul tuo prossimo acquisto!