Sapere 3/2025
Una coscienza spaziale
di Ettore Perozzi
Le tre scorciatoie per l’intelligenza artificiale
di Gennaro Vessio
Una nuova statistica per l’elio superfluido
di Giuseppe Mussardo
Neutrini cosmici
di Marco Circella
Una nuova narrativa in ambito paleogenetico
di Alessandra Maria Adelaide Chiotto
- ISBN: 9788822094735
- Fascicolo: Sapere - numero 3
- Anno: 2025
- Mese: maggio-giugno 2025
Direttore: Nicola Armaroli
Bimestrale
EDITORIALE
Scienza: aperta per chi?
di Nicola Armaroli
PEZZI DA COLLEZIONE
Come si lavorano e si vendono i diamanti
di Giuseppe Ungaretti
UNO SGUARDO AL MONDO E AI SOCIAL
a cura di Riccardo Lucentini
ARTICOLI
MECCANICA CELESTE
Una coscienza spaziale
di Ettore Perozzi
TECNOLOGIA
Le tre scorciatoie per l’intelligenza artificiale
di Gennaro Vessio
STORIA DELLA SCIENZA
Una nuova statistica per l’elio superfluido
di Giuseppe Mussardo
FISICA
Neutrini cosmici
di Marco Circella
GENETICA
Una nuova narrativa in ambito paleogenetico
di Alessandra Maria Adelaide Chiotto
SCIENZA A SCUOLA
Una MOLE di gelatine
di Jennifer Gubitosa
STORIE DI SCIENZA
La misteriosa scomparsa dei Neanderthal
di Vincenzo Palermo
A TU PER TU CON...
... Alessio Lorusso
di Giuliana Galati
SCATTI DI SCIENZA
Un computer sul palco di Sanremo
di Carla Petrocelli
RUBRICHE
TERRA, TERRA!
Il terremoto in Myanmar
di Alina Polonia
FISICA TRA I BANCHI
Magnitudo vs energia
di Federico Benuzzi
HOMO MATHEMATICUS
Il segreto dei matematici
di Roberto Natalini
COSCIENZIAT@
Scienziattivista
di Marco Cervino e Cristina Mangia
INNOVAZIONE
Verso un nuovo ordine mondiale
di Paolo Berra
SPAZIO ALLA SCUOLA
Nuove indicazioni nazionali per la scuola
di Stefano Sandrelli
PROTEINE OPERAIE
Bucefalo, Ronzinante e i radicali liberi
di Massimo Trotta
SCIENZA IN CUCINA
Ah, il gusto del pan brioche!
di Hervé This
SCIENZA LIGHT
IL RACCONTO
Il cilindro di faggio
di Ottavio Davini
BUFALE E MISTERI
L’esperimento Philip: chi ha creato il fantasma?
di Monica Marelli
SCIENZA DA TAVOLO
Finspan: il mondo dei pesci da tavolo
di Marco Signore
GRAPHIC NOVEL
Louis Pasteur e l’origine della vita
LA MAPPA
Il disastro Deepwater Horizon 15 anni dopo